Canali Minisiti ECM

Un mix di sostanze naturali aiuta a controllare la pressione alta

Cardiologia Redazione DottNet | 20/02/2020 19:30

Assunto con i farmaci standard per la pressione alta, aiuta il controllo pressorio nei pazienti che non rispondono bene alle terapie convenzionali

Un mix di tre estratti naturali (detto nutriceutico e fatto con Bacopa Monnieri, Ginko biloba e foglie di tè verde, insieme a un importante fosfolipide naturale, la fosfatidilcolina), assunto con i farmaci standard per la pressione alta, aiuta il controllo pressorio nei pazienti che non rispondono bene alle terapie convenzionali.  Lo suggerisce uno studio italiano condotto tra Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed IRCCS di Pozzilli, Università Federico II di Napoli, Università di Salerno, La Sapienza di Roma, IRCCS Multimedica di Milano e pubblicato sulla rivista JAHA: Journal of the American Heart Association.  "In una certa percentuale di pazienti - spiega Carmine Vecchione, preside della facoltà di Medicina a Salerno - il controllo della pressione, nonostante i trattamenti, rimane poco soddisfacente". È per questi motivi che i ricercatori hanno puntato a trovare un'arma supplementare nei cosiddetti nutraceutici, prodotti a base di sostanze naturali con una azione terapeutica e preventiva.

pubblicità

Gli esperti hanno coinvolto pazienti ipertesi la cui pressione non era ben controllata con le terapie standard; a una parte di loro hanno somministrato il nutriceutico in associazione ai farmaci e agli altri una pillola placebo. I pazienti che hanno assunto anche il nutriceutico insieme alle cure standard "mostravano un miglioramento in parametri cruciali come il consumo di ossigeno, la forza e la resistenza allo sforzo fisico", spiega il primo autore del lavoro Albino Carrizzo. "Inoltre, i modelli cellulari e animali ci hanno mostrato come questo effetto sia dovuto ad un aumento dei livelli di ossido nitrico nel sangue, un fattore cruciale per la salute dei vasi", aggiunge.  È importante ricordare che il nutraceutico testato non rappresenta un'alternativa alle terapie standard.   "L'ipertensione è un problema serio - conclude Vecchione - che affligge una percentuale sempre più alta della popolazione e che può predisporre a gravi patologie. Se le prossime ricerche confermeranno i nostri risultati, questa formulazione nutraceutica sarà una nuova arma da affiancare a quelle già disponibili, senza sostituirsi ad esse"

Commenti

I Correlati

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Lo Scompenso Cardiaco rappresenta una patologia estremamente rilevante, la cui prognosi è simile ai tumori severi. In Italia a soffrirne sono circa 600mila persone e si stima che la sua prevalenza raddoppi a ogni decade di età

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

Ti potrebbero interessare

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

La valvola ha ricevuto il marchio CE† per l'impianto in pazienti con stenosi calcifica della valvola aortica nativa a tutti i livelli di rischio chirurgico e in pazienti con insufficienza di una valvola bioprotesica transcatetere o chirurgica per paz

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing